Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Su “Coast”, grande interesse

FERRARA – Ci sono riscontri positivi, dopo l’incontro che si è tenuto di recente presso la sede dell’Università di Bologna, sull’interesse per Coast, segmento all’interno di RemTech Expo che si terrà dal 19 al 21 settembre a Ferrara. Nel corso dei lavori del coordinamento diretto da Andrea Zamariolo, il comitato Scientifico di COAST, è stato confermato l’appeal del rinnovato segmento tematico di RemTech Expo dedicato ai temi della costa, difesa, dragaggi, opere, porti, sostenibilità. Già assicurata la partecipazione delle principali autorità e delle imprese più competitive del settore.

[hidepost]

Il prestigioso gruppo di Lavoro è composto da alcuni dei più importanti player del settore tra i quali, ISPRA, AssoArpa, CNR, ISMAR, OGS, AIOM, OICE, CNG, AGI, le Autorità di Sistema Portuale, Assoporti, Assomarinas, le Regioni, le Università e un gruppo di giovani ricercatori. Altri stanno aderendo all’autorevole tavolo di confronto che, da questa edizione, si prepara a diventare l’unica hub permanente integrata (pubblica e privata) dedicata ai temi della Coastal Engineering, Smart Ports, Renewable Energies.

Da quest’anno, gli obiettivi della manifestazione vengono ulteriormente ampliati e si arricchiscono di tante novità.

Tra i focal targets, vi sono, il potenziamento dei momenti di confronto tra ministeri, organi di controllo, istituzioni e imprese, e delle tematiche dibattute in materia di, protezione delle coste, fenomeni di erosione, opere di difesa, monitoraggio, dragaggi, ripascimenti, gestione dei sedimenti, inoltre, ingegneria, tecnologie, innovazione, marine strategy, autostrade blu, e ancora, attività portuali, green logistic, smart ports e l’istituzione del primo Premio Internazionale Smart Port of the Year, con il coinvolgimento di qualificati esperti a livello nazionale e internazionale.

Non mancheranno ulteriori spunti di carattere tecnico e tecnologico portati al tavolo del confronto di Ferrara da imprese specializzate, la presentazione di casi eccellenti e la condivisione di attività di ricerca e di progetti Europei.

In avvicinamento a Settembre, in collaborazione con Assoporti e con la partecipazione di ISPRA, sarà inoltre organizzato presso le opportune sedi istituzionali a Roma, lo storico evento formativo dedicato in esclusiva, già da alcuni anni, alle Autorità di Sistema Portuale, il cui programma è al momento in fase di ultima definizione.

L’agenda degli appuntamenti è ampia ed articolata e punta a favorire la condivisione della conoscenza e l’applicazione delle migliori tecnologie nonché a valorizzare il complesso sistema delle coste e dei porti sostenibili.

I punti di forza dell’evento sono la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo cambio, all’incontro fra domanda, offerta e innovazione tecnologica.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2018
Ultima modifica
27 Febbraio 2018 - ora: 16:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora