Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Green Logistics Expo, ci siamo

PADOVA – L’appuntamento è tra una settimana esatta, da mercoledì 7 marzo a venerdì 9. Tre giorni particolarmente intensi all’ente fiera di Padova, città che è nel centro di un nodo logistico tra i più importanti del Nord-Est italiano ma non solo: perché le sue relazioni su ferro e su strada sono significative di un hub che è in continua crescita.

Ma oltre all’ubicazione, Green Logistics Expo si propone anche e specialmente per centrare i propri lavori su quella ricerca di sostenibilità ambientale che ormai è diventato un “must” della logistica: sia in terra che in mare e perché no, anche in cielo. La “tre giorni” sarà suddivisa in quattro sezioni:  Intermodalità, il sistema di interconnessione globale; Logistica industriale e Reale estate, l’efficienza, la tempestività, il reddito del magazzino; E-commerce, la grande novità degli ultimi anni; City & Logistics, i servizi alla città.

[hidepost]

Green Logistics Expo si propone come punto di riferimento sulle novità dell’organizzazione razionale ed eco-sostenibile del magazzino, del trasporto, delle consegne, dei servizi all’impresa, alla città, all’utente. Una mission a favore del mercato, del sistema Paese e dell’ambiente.

All’ampio settore espositivo, Green Logistics Expo affianca un calendario di convegni, workshop e seminari sui temi specifici delle tre sezioni e sugli scenari globali della produzione, del trasporto e dei servizi alla città. È prevista inoltre un’area matching a disposizione dei responsabili logistici del sistema manifatturiero.

Con questo evento Interporto Padova e PadovaFiere propongono al mercato un’opportunità di business, di visibilità, di aggiornamento e di conoscenza. E le adesioni hanno confermato che i temi sono attuali: tanto più in quanto Green Logistics Expo cadrà a pochissimi giorni dall’esito delle elezioni politiche italiane, con tante incognite che i risultati del voto potranno aprire o risolvere.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2018
Ultima modifica
6 Marzo 2018 - ora: 16:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora