Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dal Brennero nuove regole del combinato

VERONA – Per iniziativa di ANITA, l’associazione nazionale di autotrasporto, si terrà a Verona, il prossimo 13 aprile dalle 9,30 alle 13 nella Sala Congressi Centro Direzionale Veronamercato Via Sommacampagna 63D/E, un convegno sulle nuove regole del trasporto combinato attraverso il Brennero. Ecco il programma dell’incontro.

[hidepost]

Inizio lavori. Intervengono: Arno Kompatscher – presidente Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol; Matteo Gasparato – presidente Interporto Quadrante Europa; Andrea Bianchi – direttore dell’area Politiche Industriali di Confindustria; Thomas Baumgartner – presidente ANITA; Giancarlo Laguzzi; Bernhard Kunz – managing director Hupac SA; Isabella De Monte – Commissione trasporti del Parlamento europeo; Michele Barneschi – Commissione trasporti del Parlamento europeo; Alberto Chiovelli – capo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – presidente Fercargo; Light Lunch.

Coordina Massimo De Donato.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora