Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby e Tirrenia aderiscono ai progetti CagliariPort 2020

CAGLIARI – Moby e Tirrenia aderiscono a “CagliariPort 2020” e Open Data Trasporti della Sardegna, progetti promossi e patrocinati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna e dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Sardegna, che hanno l’obiettivo di trovare una soluzione per favorire e incentivare ancora di più l’interconnessione tra il territorio sardo e i due poli logistici merci e passeggeri dei porti dell’Isola.

La Sardegna da qualche anno sta proseguendo sulla strada di un’importante trasformazione sia dal punto di vista infrastrutturale che organizzativo, per garantire prima di tutto la crescita economica del territorio, e per assicurare la circolarità delle merci, dei passeggeri e del turismo nel Mediterraneo. Con “CagliariPort 2020” e Open Data Trasporti della Sardegna verrà garantita una rete condivisa e interconnessa, grazie agli operatori che produrranno dati sull’offerta (per esempio le date e gli orari delle tratte garantite dalle aziende di trasporto che operano nell’Isola) e li esporranno in modo aperto e accessibile, dove chiunque, senza limitazioni, potrà consultare, scaricare e utilizzare le informazioni.

[hidepost]

Moby e Tirrenia sono felici di collaborare alla buona riuscita di questa iniziativa, grazie alla quale i dati sull’offerta di trasporto, sia per i passeggeri che per le merci, saranno pubblicati con formati e strutture standard, liberi al riuso, e aggiornati in tempo reale da chi li produce.

Un modo per agevolare l’incontro dell’offerta turistica/produttiva tra gli operatori del settore con la domanda generata dal Cruise Port, così da aumentare la conoscenza della rete dei servizi di trasporto sia per gli utenti che per le pubbliche amministrazioni che, sovrapponendola alle altre informazioni territoriali, potranno adottare politiche maggiormente integrate.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora