Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli spedizionieri al congresso mondiale nel prossimo settembre in Nuova Delhi

MILANO – Quest’anno il congresso mondiale della Fiata, dal tema “The future starts here”, si terrà a Nuova Delhi, dal 26 al 29 settembre  presso il Pullman-Novotel Aerocity Hotel, con un programma più dinamico e molto orientato al networking. Fedespedi ha avvertito i propri associati che tutte le informazioni relative, nonché il programma ed il modulo di registrazione, sono disponibili e scaricabili unicamente da internet, tramite il sito ufficiale: www.fiata2018.org, costantemente aggiornato.

[hidepost]

Per le iscrizioni di partecipanti attivi (compresi i giovani, che hanno una quota di partecipazione inferiore) e di accompagnatori (anch’essi con quota ridotta) è prevista, come sempre, una tariffa modulare (super early bird rate: entro il 31 marzo, special early bird rate: dal 1° aprile al 31 maggio, early bird rate: dal 1° giugno al 31 luglio). A partire dal 1° agosto la tariffa sarà standard e rimarrà invariata (essendo comunque sempre possibile registrarsi anche in loco); sono inoltre previsti pass giornalieri.

L’hotel ufficiale è quello che ospita il congresso, ma sono state individuate altre possibili sistemazioni, tutte a pochi minuti di cammino dalla sede del congresso.

Invitiamo gli interessati – conclude la nota di Fedespedi – a rivolgersi direttamente alla Segreteria (tel.: 02671541, fax: 0267072285, e-mail: antonella.straulino@fedespedi.it), per qualsiasi ulteriore richiesta o necessità.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2018
Ultima modifica
3 Aprile 2018 - ora: 10:24

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio