Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La compagnia polacca LOT si attesta anche ad Avinor

Il taglio del nastro a Olso.

OSLO – L’aeroporto della capitale norvegese, Avinor, ha festeggiato nei giorni scorsi il volo inaugurale del suo nuovo partner, la compagnia polacca di bandiera LOT con un collegamento bigiornaliero con Varsavia, operato con un moderno E-195. La linea consente anche di accedere ai numerosi voli che LOT opera dalla capitale polacca sia verso l’est che verso il sud dell’Europa. Jasper Spruit e Gaute Riise, responsabili dei settori di sviluppo dell’aeroporto di Oslo (nella foto al taglio del nastro della nuova linea)  hanno sottolineato l’importanza della crescita di opzioni per gli operatori economici della Norvegia, anche in vista dell’intensificazione delle iniziative commerciali e imprenditoriali con l’Europa e con l’Est.

[hidepost]

L’aeroporto di Varsavia a sua volta è in forte crescita: è diventato un polo importante sia per i passeggeri che per le merci pregiate in partenza e in arrivo. La crescita economica della Polonia, una delle più accentuate nell’ambito dell’Unione Europea, ha spinto il settore delle comunicazioni aeree a svilupparsi in particolare verso il sud-ovest dell’Europa. LOT opera anche con l’Italia con voli pressoché quotidiani sia da Milano che da Palermo e starebbe studiando la possibilità di “accasarsi” anche con altri aeroporti, con particolare interesse per Bologna, che diventa sempre più concorrenziale rispetto al nodo Firenze-Pisa in affanno per le resistenze alla pista lunga del Vespucci e per i condizionamenti militari al Galilei.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2018
Ultima modifica
21 Febbraio 2025 - ora: 19:53

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora