Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno, nuovi dragaggi alla banchina grandi Molini

LIVORNO – L’Autorità portuale ha annunciato che partiranno a breve i lavori di dragaggio dei fondali antistanti la banchina 34 del Canale Industriale, che interessa il silos del Grandi Molini, ma anche altre imprese.  La procedura di gara, infatti, è ormai in dirittura d’arrivo: a giorni sarà formalizzato l’affidamento alla Rete Temporanea di Imprese I.C.M S.r.l./F.T. Costruzioni S.r.l. di una serie di interventi per il “ripristino delle funzionalità di alcuni accosti del Porto di Livorno”, per un importo, al netto del ribasso d’asta, di 631.235,87 euro.

[hidepost]

Si tratta di un pacchetto di lavori esteso – ha sottolineato una nota dell’Authority di palazzo Rosciano – che oltre all’accosto in concessione alla Grandi Molini, ricomprende anche interventi di dragaggio di banchine come la n.38, assegnata in concessione ai fratelli Bartoli, e la banchina della Darsena Pisa (area rimorchiatori).

I lavori si sono resi necessari per riportare i fondali antistanti alcuni accosti, oggetto di fenomeni di interramento, alle preesistenti quote rispetto al livello medio mare. Con riferimento alla Grandi Molini, i lavori di dragaggio del fondale della banchina 34, la cui esecuzione è prevista entro il prossimo mese di maggio, permetterà la possibilità di ormeggio di navi con pescaggio di 9 metri, e quindi cargo più grandi e capienti di quelli ammessi fino ad oggi.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora