Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Firmata Convenzione tra OLT e GME

LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana rende noto che il 28 marzo scorso, è stata firmata la convenzione tra il Gestore Mercati Energetici (GME) ed OLT. Tale convenzione disciplina i rapporti tra il GME e OLT, funzionali al servizio di gestione delle procedure di assegnazione della capacità di rigassificazione reso dal GME tramite la PAR.

La Piattaforma sarà resa operativa dal GME a partire da martedi prossimo 10 aprile , sulla base del calendario delle aste definito dai terminali di rigassificazione. OLT avvierà la prima asta mensile il 10 aprile, offrendo la capacità di rigassificazione disponibile da maggio fino alla fine di settembre, così come da calendario degli adempimenti pubblicato sul sito di OLT www.oltoffshore.it

[hidepost]

Per partecipare alle aste, gli utenti interessati dovranno:

– sottoscrivere un Contratto di Capacità secondo quanto previsto alla Clausola 2.1.7 ovvero alla Clausola 2.1.10 del Codice di Rigassificazione;

– fornire adeguati requisiti di credito secondo quanto previsto alla Clausola 3.1.1;

– essere abilitati ad operare alla PAR; per maggiori informazioni si rimanda alla sezione dedicata sul sito GME http://www.mercatoelettrico.org/It/Mercati/ASTE/ComePartecipareAste.aspx

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla sezione commerciale del sito di OLT.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio