Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno si candida per ESPO ’19

Stefano Corsini

LIVORNO – Potrebbe svolgersi a Livorno la prossima conferenza dell’Organizzazione dei Porti Europei (ESPO). Per il 2019 l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale si è infatti candidata, assieme a Genova e Napoli, ad ospitare l’appuntamento che l’Associazione organizza ogni anno in una delle città portuali del Continente Europeo.

Quest’anno è stata Rotterdam ad aggiudicarsi l’hosting di un evento che richiamerà nel più grande porto d’Europa migliaia di persone tra operatori e rappresentanti delle istituzioni. Con l’edizione 2019 l’Italia potrà promuovere il ruolo di primo piano che indiscutibilmente le spetta in relazione alla governance e allo sviluppo del sistema portuale continentale.

[hideport]

“Orgogliosi di esserci, onorati di avere accanto Napoli e Genova, che sono città portuali altrettanto prestigiose – ha commentato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini, che ha aggiunto -, il dato vero è che la conferenza Espo del 2019 si terrà in Italia e ciò non può che lusingarci come sistema”.

Quanto a Livorno, per Corsini la forza del Sistema Portuale dell’Alto Tirreno risiede nella differenziazione e nella complementarietà dei traffici, generatore di una attività poliedrica che interessa tutti i settori commerciali.

“Il nostro sistema ha carte importanti da giocarsi – ha concluso – tra le quali un patrimonio culturale e territoriale di grande attrattiva, con il complesso delle fortezze medicee, le preesistenze storiche di derivazione multietnica, la vicinanza alle città d’arte toscane, una costa meravigliosa che da Livorno a Piombino fa da tessuto connettivo all’arcipelago toscano. Restiamo in attesa di notizie da Bruxelles, pronti ad accogliere i colleghi o a contribuire all’organizzazione dell’evento in caso vengano scelte Napoli o Genova”.

[/hideport]

Pubblicato il
7 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora