Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Club ad Ancona prima assemblea costitutiva

Andrea Morandi

ANCONA – L’International Propeller Club è sbarcato ufficialmente ad Ancona. Ieri, venerdì 6 aprile presso la Sala Marconi dell’Autorità di Sistema Portuale, si è svolta la prima assemblea per l’elezione del consiglio direttivo e a seguire il convegno L’Autorità di Sistema Portuale: sviluppi futuri e strategie competitive.

Obiettivo del convegno è stato di fornire nuovi spunti di riflessione sul ruolo delle Autorità di Sistema Portuale nate dalla riforma Delrio: una nuova prospettiva di cui è necessario cogliere rapidamente le opportunità e gli elementi di competitività.

[hidepost]

All’incontro ha preso parte anche Umberto Masucci, presidente Nazionale dell’International Propeller Club e figura di riferimento dello shipping italiano. Tra i relatori del Convegno, moderato da Franco Amatori (docente di Storia Economica presso l’Università Bocconi) Rodolfo Giampieri (presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale), Pietro Spirito (presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale) e Stefano Zunarelli (socio fondatore dello Studio Legale Associato Zunarelli).

“È ufficialmente nato il Propeller Club di Ancona, alla presenza del presidente Nazionale Umberto Masucci – ha dichiarato il neo presidente Andrea Morandi – Sono già numerose le professionalità che hanno scelto di associarsi al nostro Club, ma sono certo che molti altri aderiranno nei prossimi mesi: insieme lavoreremo per rendere sempre più forte e rappresentativa la voce del nostro porto”. Ed ha concluso: “ Il nuovo Club va ad unirsi agli altri 22 già esistenti in Italia, per un totale di oltre 1.400 soci attivi nel settore dello shipping e della logistica”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio