Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra: preoccupazioni della filiera

Nereo Marcucci

ROMA – In attesa che arrivi il sospirato nuovo governo Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica – con una lettera a firma del presidente Nereo Marcucci, ha richiesto un incontro al presidente del Gruppo Parlamentare della Lega onorevole Giancarlo Giorgetti alla luce “delle istanze e delle preoccupazioni che avvertono le categorie produttive impegnate lungo tutta la filiera del trasporto merci e della logistica”.

Le preoccupazioni portate a sintesi da Marcucci riguardano “le opere di completamento dei valichi, quelle relative alla realizzazione della Rete Ten T, interventi di ammodernamento e manutenzione della rete stradale nazionale lungo i principali assi di collegamento Nord – Sud e Est – Ovest, alcuni decisivi interventi di connessione e ultimo miglio tra rete ferroviaria nazionale e porti/interporti, e diversi interventi di rafforzamento della capacità attrattiva dei nostri porti”.

[hidepost]

Si tratta di interventi “decisivi per il nostro sistema logistico, e per l’industria manifatturiera ed i bacini di consumo che esso serve, che vorremmo veder confermati, ovviamente già a partire dal prossimo DEF che il nuovo Parlamento si avvia a discutere e successivamente varare” commenta Marcucci.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora