Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Missione “Incoming” con Ucina

GENOVA – Si è conclusa sabato la Missione Incoming con la quale ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e UCINA Confindustria Nautica hanno portato una delegazione di giornalisti stranieri in visita ai principali distretti nautici di Liguria e Toscana.

I giornalisti, provenienti da Europa, Russia ed Emirati Arabi, hanno visitato i cantieri nautici Permare – Amer Yachts, Otam, Baglietto e Sanlorenzo in Liguria e Benetti Yachts, Cantieri Navali Codecasa, Rossi Navi e Overmarine in Toscana. La delegazione ha potuto toccare con mano l’eccellenza della filiera della nautica da diporto in Italia, grazie alla presentazione di alcune importanti realtà del settore: F.lli Razeto&Casareto, AB Volvo Penta, Marina di Loano, Veleria San Giorgio, Gianneschi Pumps and Blowers.

[hidepost]

La Missione di Incoming rientra nel piano di promozione e di sostegno alla filiera nautica italiana promosso da UCINA Confindustria Nautica grazie al sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico e ICE Agenziache si sviluppa attraverso un articolato programma di supporto alle aziende e al Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 20 al 25 settembre prossimi.

“Il Salone Nautico Internazionale di Genova è il principale evento espositivo italiano del settore – ha dichiarato Ferdinando Pastore, Dirigente dell’Ufficio Tecnologia Industriale, Energia e Ambiente di ICE Agenzia – Al fine di conferire maggiore visibilità al prodotto dei cantieri e delle aziende del settore nautico italiano sulla stampa estera specializzata abbiamo organizzato, in collaborazione con UCINA Confindustria Nautica, una serie di visite ai distretti nautici di Liguria e Toscana di una delegazione di giornalisti esteri. La missione – ha proseguito Ferdinando Pastore – ha visto la partecipazione di 11 giornalisti stranieri, selezionati da ICE Agenzia insieme a UCINA, delle principali testate specializzate e provenienti dai Paesi più significativi per il settore tra i quali: Francia, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Croazia, Svezia, Emirati Arabi Uniti.”

“La Missione di incoming si inserisce nell’ambito del progetto di follow up del Salone Nautico Internazionale di Genova, unica manifestazione italiana iscritta nel calendario fieristico internazionale” – ha dichiaratoMarina Stella, Direttore Generale di UCINA Confindustria Nautica. “Il Piano Made in Italy prevede una campagna di follow up del Salone Nautico di Genova continuativa, con uscite sulle principali testate internazionali – tra cui Yachting World, IBI, Boote e Boote Exclusive, Neptune Yachting Moteur, The World of Yachts -, in concomitanza con i primari saloni esteri di settore dove UCINA Confindustria Nautica e il  Salone Nautico di Genova sono state presenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora