Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Record di soddisfazione per le crociere Costa

GENOVA – Costa Crociere ha ottenuto un livello di soddisfazione da record per le sue vacanze. Nel mese di febbraio il Net Promoter Score (NPS) fatto registrare da parte degli ospiti a bordo delle navi della flotta è stato del 55%, il più alto nella storia recente della compagnia.

L’NPS è un indicatore che misura la proporzione di “promotori” di un prodotto, marca o servizio, ovvero coloro che lo consiglierebbero a un amico o a un collega. Il numero può andare da -100% a +100%. Un NPS che supera il 50% è considerato un valore eccellente.

[hidepost]

“Il nostro primo obiettivo in 70 anni di storia è sempre stato quello di fare felici i nostri ospiti. Grazie al grande lavoro di innovazione del prodotto che abbiamo portato avanti negli ultimi anni, il livello di soddisfazione e fedeltà alla nostra compagnia è cresciuto in maniera rilevante, anche tra i nuovi clienti. È un dato molto positivo, per noi e per i nostri partner commerciali, che con i loro suggerimenti ci stanno dando un grande aiuto in questo processo di miglioramento continuo. E conferma ancora una volta che proporre una crociera Costa in agenzia è una garanzia di successo” – ha commentato Massimo Brancaleoni, SVP Worldwide Sales di Costa Crociere.

L’incremento maggiore nell’NPS di Costa è arrivato dalle crociere ai Caraibi, Oceano Indiano e Dubai, grazie a una caratterizzazione più marcata del prodotto: l’offerta di bordo è stata resa più coerente con gli itinerari, e sono stati inoltre implementati alcuni miglioramenti di carattere operativo. A questo si è aggiunta la conferma degli alti livelli di soddisfazione del Mediterraneo e del Sud America.

“Gli ospiti sono sempre al centro di tutto quello che facciamo. Il nostro impegno quotidiano è quello di cercare di innovare continuamente il prodotto, per renderli sempre più soddisfatti delle nostre crociere. Per la primavera e l’estate ci aspettiamo un grande apprezzamento per Costa Victoria, sulla quale abbiamo fatto un investimento importante, e per le ulteriori novità che introdurremo su tutta la flotta nelle aree dell’intrattenimento e della gastronomia.” – ha dichiarato Giuseppe Carino, VP Guest Experience & Onboard Sales di Costa Crociere.

Dal 30 marzo Costa Victoria è tornata ad operare regolarmente nel Mediterraneo, dopo essere stata sottoposta a lavori di rinnovamento del valore di 11 milioni di euro, eseguiti nei Cantieri Navali di Marsiglia. Gli interventi principali hanno riguardato le cabine, le aree pubbliche interne e quelle esterne, con la creazione anche di un nuovo “tapas e paella bar”. Infatti, nel corso della prossima stagione estiva la nave offrirà un itinerario di una settimana dedicato alle spiagge e al divertimento delle isole Baleari e della Spagna.

Tra le novità previste a bordo delle navi Costa ci sono i nuovi spettacoli di cabaret in teatro e i party in piscina alla partenza nave, oltre a nuovi menù e antipasti da condividere a tavola prima della cena. Inoltre su Costa Deliziosa e Costa Fascinosa una grande sorpresa per i più piccoli, con le mascotte dei PJ Masks che coinvolgeranno i bambini in tante divertenti attività.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio