Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sedimenti e porti con RemTech Expo

Francesco Messineo

ROMA – L’evento ha carattere formativo per le Autorità di sistema portuale e per tutta la pubblica amministrazione, sui temi estremamente attuali dei sedimenti, dragaggi, sostenibilità, opere portuali e logistica. Si terrà Roma, per iniziativa di RemTech Expo, Ispra e Assoporti nella prestigiosa sede di palazzo Montecitorio (sala Aldo Moro) il prossimo 22 maggio. Moderatore: Francesco Messineo Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale.

Il programma, ancora provvisorio, è così articolato.

[hidepost]

Ore 9,30 Introduzione e presentazione smart port award: Francesco Mariani segretario generale Assoporti e Silvia Paparella general manager RemTech Expo.

Ore 10 Interventi: Alessandro Bratti direttore Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra e Luca Marchesi vice presidente Associazione Agenzie di Protezione Ambientale AssoArpa.

Ore 11 Interventi: Stefano Corsini presidente Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale e Massimo Gabellini Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra

Ore 12 Intervento: Sostenibilità ambientale nei porti e smart ports: Franco Rocchi direttore generale ambiente sc 12.20 BEST CASE HISTORIES (5’).

Seguiranno interventi selezionati nell’ambito della Call for Proposal di RemTech Expo: gestione, progettazione, opere, sostenibilità, innovazione, tecnologie.

Ore 12,50 Tavola rotonda a cui parteciperanno tutti i relatori.

Ore 13.30-14:00 Dibattito aperto alla platea e conclusioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2018
Ultima modifica
27 Aprile 2018 - ora: 15:55

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio