Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Gruppo Grimaldi dal mare alle stelle!

(da sx) Doug Jackson, ACL General Sales Manager, Costantino Baldissara, Terry Virts.

NAPOLI – La quarta edizione dei North America Automotive Global Awards, svoltasi a Detroit, presso l’hotel Westin Book Cadillac ha visto la premiazione del Gruppo Grimaldi come Shipping Company of the Year. L’evento è stato organizzato da “Three6Zero”, gruppo editoriale con forte specializzazione nel settore automotive nell’ambito del quale opera attraverso varie pubblicazioni diffuse nelle Americhe, Asia, India ed Europa.

Il premio al gruppo partenopeo è stato consegnato a Costantino Baldissara, Commercial, Logistics & Operations director del Gruppo Grimaldi da Terry Virts, astronauta statunitense della NASA, il quale è stato ospite qualche anno fa della Stazione Spaziale Internazionale, insieme alla nostra Samantha Cristoforetti.

[hidepost]

“A nome del Gruppo Grimaldi esprimo il mio apprezzamento al ricevere di nuovo questo premio ed è un grande onore per me conoscere l’astronauta Terry Wirts. Celebriamo insieme l’eccellenza tanto dei cieli quanto dei mari”, ha commentato Costantino Baldissara, mentre ritirava il premio.

Gli “Automotive Global Awards” vengono assegnati annualmente da una giuria specializzata che individua le varie eccellenze mondiali della “supply chain” automobilistica. Il Gruppo Grimaldi è stato tra i 21 premiati, distinti nelle rispettive categorie per aver raggiunto obiettivi irraggiungibili, o per il proprio approccio innovativo.

Con 70 anni di esperienza, il Gruppo Grimaldi è un fornitore dedicato di servizi di logistica integrata basati sul trasporto marittimo ai principali costruttori di veicoli a livello mondiale. Il Gruppo vanta una delle flotte più giovani, più moderne e tecnologicamente avanzate al mondo.

Numerosi sono i servizi marittimi ro/ro offerti dal Gruppo per il Nord America: con Grimaldi Lines offre un collegamento regolare dal Mediterraneo Orientale ed Occidentale nonché dalle coste dell’Africa Occidentale, mentre la controllata Atlantic Container Line (ACL) opera una linea settimanale da una serie di scali nordeuropei.

I porti nord americani serviti dalle società del Gruppo Grimaldi sono: Halifax (Canada), Baltimora, New York, Savannah, Jacksonville, Norfolk, Galveston, Houston e Veracruz (Messico).

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio