Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Grant Agreement” a di Majo

(da sx) Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale di Majo, Brian Simpson coordinatore del corridoio Motorways of the sea, Dirk Beckers direttore generale Agenzia Esecutiva Trasporti della Commissione Europea.

CIVITAVECCHIA – L’edizione 2018 dei Ten-T Days, l’evento annuale organizzato dalla Commissione Europea dedicato al mondo dei trasporti che si è tenuto a Lubiana alla presenza del commissario europeo ai Trasporti Violeta Bulc,  ha visto la partecipazione anche dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale con il presidente Francesco Maria di Majo invitato come relatore al Corridor Forum delle Autostrade del Mare, insieme al Coordinatore del Corridoio Brian Simspon e l’adviser Wojciech Sopinski.

Il Forum nella capitale slovena è stata l’occasione per la Commissione Europea di consegnare ufficialmente, al presidente di Majo, il Grant Agreement relativo al recente finanziamento ottenuto grazie al progetto “BClink: Mos for the future”, che permetterà al porto di Civitavecchia di realizzare il pontile II della nuova Darsena Traghetti, finalizzato allo sviluppo dei traffici marittimi con la Spagna.

[hidepost]

“Sono molto soddisfatto – spiega di Majo – che durante un importante evento internazionale, a cui hanno partecipato oltre 2000 persone del mondo dei trasporti e dello shipping, sia stata ribadita la centralità del porto di Civitavecchia nella logistica e nello sviluppo di traffici ed è per questo che voglio annunciare che entro l’anno procederemo alla pubblicazione del bando di gara per la realizzazione del pontile II della nuova darsena traghetti”.

“Civitavecchia e Barcellona – continua il Presidente dell’AdSP – sono stati gli unici porti europei selezionati nell’ambito della recente “blending call”, che prevede la combinazione di sussidi a fondo perduto e finanziamenti da parte di banche ed istituti, sulle autostrade del Mare e ringrazio i vertici del porto  catalano e l’armatore  Grimaldi per averci supportato in questo progetto.”

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale nel suo intervento sulle autostrade del mare si è soffermato anche sul tema dell’integrazione dei porti con le catene logistiche, e ha, inoltre, ribadito che i porti sono un elemento di congiunzione anche con i corridoi della rete core e che lo sviluppo delle Autostrade del mare dipende molto dall’integrazione con le catene logistiche.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora