Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Ravenna la “MSC Poesia”

Lo scambio di crest con il comandante della nave.

RAVENNA – È arrivata per la prima volta nel porto la “MSC Poesia”, innovativa nave da crociera  della flotta MSC Crociere. In occasione della “prima toccata” si è tenuta a bordo la cerimonia del Maiden call con scambio di crest tra il comandante Raffele Russo e i rappresentanti delle Autorità locali, alla presenza di ospiti istituzionali ed addetti ai lavori.

Con una stazza lorda di oltre 92 mila tonnellate  e una capacità massima di oltre 3.500 passeggeri, “MSC Poesia” è la nave più grande che arriverà quest’anno a Ravenna. La nave è poi ripartita per Montenegro e Spagna.

[hidepost]

“Non si può non essere contenti quando si festeggia l’arrivo di una nuova nave nel nostro porto” – ha dichiarato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale Daniele Rossi – “e auspichiamo che, anche in ragione dei buoni rapporti che intercorrono con la compagnia MSC che da tempo fa scalo al porto di Ravenna per altri tipi di traffico, la qualità dei servizi che il porto è in grado di offrire, unita alla ricchezza dell’offerta turistica di questo territorio inducano la Compagnia a inserire altre toccate nella programmazione dei propri futuri itinerari.

Da questo punto di vista, l’Autorità di Sistema Portuale e Ravenna Terminal Passeggeri stanno lavorando per promuovere in maniera efficace il nostro scalo e rilanciare il traffico crociere a Ravenna”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora