Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Noi, il Mediterraneo

PALERMO – Il presidente del “sistema” della Sicilia occidentale Pasqualino Monti ci sta lavorando ormai da tempo: e il programma è praticamente pronto. Venerdì 20 luglio, con probabile allungamento al fine settimana, si terrà a Palermo un workshop di taglio internazionale che investirà i programmi del principale scalo della Sicilia sia per potenziare l’accoglienza delle crociere, sia per i Ro/ro e le rotte non solo nazionali ma anche quelle verso il Nord Africa, e infine la nautica da diporto. Monti, la cui lunga esperienza sia come presidente di Assoporti che del porto di Civitavecchia viene oggi riverberata su Palermo, ritiene che la posizione strategica della Sicilia settentrionale nel bacino del Mediterraneo possa essere valorizzata in quello che oggi appare come un programma prioritario dell’Italia in campo turistico.

[hidepost]

Da qui il richiamo alle crociere – che già stanno puntando sul grande porto siciliano – ed alla nautica da diporto; con servizi non solo per le imbarcazioni in transito, ma anche con una crescita della cantieristica di supporto e una serie di facilitazioni per coloro che vorranno lasciare la propria barca tutto l’anno nel “paradiso del sud Tirreno”. A breve, i dettagli dell’iniziativa, curata dai bravi specialisti di Starcomunicazione in movimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2018
Ultima modifica
5 Giugno 2018 - ora: 10:06

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora