Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Guardia Costiera e giovani una giornata a Portoferraio

Il comandante della capitaneria Riccardo Conzani con un ospite.

PORTOFERRAIO – Giornata ricca ed intensa quella che ha visto ancora una volta la Capitaneria di Porto di Portoferraio impegnata in un programma di sensibilizzazione ambientale rivolto a giovani studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni.

Il progetto, in collaborazione con l’Associazione Angolo Aperto o.n.l.u.s., ha visto la partecipazione dell’Associazione Messaggeri del Mare e il prezioso contributo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.), che difende e mantiene alto e vivo lo spirito che preserva la vita marinara, le sue tradizioni e il senso del dovere verso la Patria e le sue Istituzioni.

[hidepost]

Peraltro, con la partecipazione di detta Associazione, ha trovato attuazione, a livello locale, il Protocollo d’Intesa stipulato a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Associazione stessa: un contributo senz’altro importante, per la sensibilizzazione degli studenti verso le problematiche connesse ai molteplici compiti ai quali il Corpo è preposto e per la conoscenza più da vicino delle attribuzioni svolte anche da coloro che ci hanno preceduto.

La giornata ha visto come protagonisti ragazzi provenienti da diversi istituti di formazione scolastica superiore nazionale, impegnati per una mattinata a conoscere il funzionamento della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, istituzione incaricata dell’assolvimento compiti quali la ricerca ed il salvataggio della vita umana in mare, il comando e la governance dei porti e lo svolgimento delle funzioni di Autorità Marittima, la tutela della sicurezza della navigazione, del traffico e del trasporto marittimo, la salvaguardia e la protezione dell’ambiente marino e marino-costiero e la tutela degli stock ittici e la vigilanza sulle attività e sulla filiera della pesca.

Nell’occasione si sono intervallati in particolare, quali relatori, i signori Roberto Scalabrini, consigliere nazionale e delegato Regionale Toscana per A.N.M.I., e Arturo Mancusi, presidente A.N.M.I. Isola d’Elba e i signori Pierluigi Costa e Lionel Cardin per l’Associazione Messaggeri del Mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora