Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi-serbatoio IMO per GNL costruito da Gas and Heat

PISA – Gas and Heat SpA ha eseguito pochi giorni fa nel proprio stabilimento in provincia di Pisa la prova di pressione del più grande serbatoio IMO di tipo C mai costruito in Europa per una nave da bunkeraggio GNL.

Erano presenti alla prova l’armatore, il cantiere, il progettista della nave e il rappresentante della classe.

Il serbatoio, che ha superato positivamente il collaudo, assieme al secondo in corso di completamento, costituisce il sistema di contenimento della prima nave delle due in costruzione al cantiere Keppel Singapore, dalla capacità di 7500 m3, contrattualizzate dall’armatore Stolt-Nielsen Gas nel giugno 2017 e in consegna per dicembre 2019.

[hidepost]

Gas and Heat si è occupata non solo della realizzazione dei serbatoi presso il proprio stabilimento ma anche della progettazione e realizzazione del sistema di gestione del GNL, incluso l’alimentazione della fase vapore al motore principale e agli altri utilizzatori.

Queste navi vanno a coronare il progetto iniziato ormai tre anni fa da Stolt-Nielsen Gas, Gas and Heat e un terzo partner che prevedeva oltre alla realizzazione delle due navi, anche la realizzazione di un Deposito di stoccaggio in Sardegna della capacità di 9.000 m3.

Questo deposito si occuperà dall’approvvigionamento della materia prima, al trasporto in Sardegna fino alla distribuzione sia civile che industriale nell’isola.

Gas e Heat SpA è stato anche designata dalla società Stolt-Nielsen Gas come azienda appaltatrice per l’esecuzione di tutto il terminale, già in costruzione e operativo anch’esso per fine dicembre 2019.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora