Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Viking Orion, welcome a Livorno

LIVORNO – Gran festa ieri in tutta la città, fino al coreografico spettacolo dei fuochi artificiali dal molo Mediceo, per il viaggio inaugurale della “Viking Orion”, la bella nave da crociera che ha scelto lo scalo labronico  per le sue toccate in Toscana, con anche una serie di “overnights” assai gradite. Giovedì pomeriggio in Fortezza Vecchia il presidente della Porto 2000 Luciano Guerrieri (nella foto davanti alla “Orion” attraccata alla calata Sgarallino), il comandante della nave e lo staff dell’agenzia marittima Trumpy e della compagnia Viking hanno partecipato alla tradizionale cerimonia dello scambio dei crest, per poi salire a bordo per un cocktail di benvenuto.

[hidepost]

La “Orion”, battezzata nell’occasione a Livorno, è la quinta di una serie di modernissime unità ordinate dalla compagnia Viking: stazza quasi 50 mila tonnellate, ha 465 cabine e può ospitare un migliaio di passeggeri con un’accoglienza più che lussuosa. Farà scalo a Livorno altre sei volte. Come ha ribadito il presidente della Porto 2000 Guerrieri, la compagnia ha triplicato il numero dei passeggeri portati a Livorno in pochi anni e si presenta come uno dei clienti più affezionati e credibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora