Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SPIL chiude in positivo

Filippo Nogarin

LIVORNO – L’assemblea dei soci della SPIL, la società porto industriale del Comune, ha approvato il bilancio d’esercizio 2017 della società e dato il via libera alla costituzione della newco SPIL SCL s.r.l. alla presenza dell’amministratore giudiziario Raffaele Fico e del sindaco Filippo Nogarin.

La società ha chiuso l’esercizio 2017 – dice una nota ufficiale – facendo registrare un utile di 418.654 euro, di cui 52.7554 sono stati destinati alla copertura della perdita residua d’esercizio 2016, mentre il resto, 365.899 euro sono state inseriti a riserva legale.

[hidepost]

Parallelamente l’assemblea degli azionisti ha dato il via libera alla costituzione della nuova società, la SPIL Strategic Contract Logistic s.r.l., così come da mandato ricevuto dal Consiglio comunale di Livorno nel corso della seduta del 14 giugno scorso.

Una società il cui 80% delle quote è stato messo sul mercato da parte di Spil, il 10 agosto 2017, attraverso una procedura pubblica che si è conclusa con l’assegnazione alla società ISS Palumbo, che ha presentato l’offerta economica e tecnica maggiormente vantaggiosa.

“Come ha confermato anche il collegio sindacale di Spil nel corso dell’assemblea di ieri – ha dichiarato il sindaco Nogarin – l’approvazione del bilancio 2017 e la conseguente nascita della Spil 2 rappresentano tasselli fondamentali per garantire la continuità aziendale. A questo punto, nonostante permangano alcuni elementi di incertezza tutt’altro che trascurabili, per Spil c’è una luce in fondo al tunnel in cui l’hanno trascinata anni di politiche folli che hanno finito per indebitarla fino al collo e, di fatto, comprometterne la funzione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2018
Ultima modifica
26 Giugno 2018 - ora: 10:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora