Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SPIL chiude in positivo

Filippo Nogarin

LIVORNO – L’assemblea dei soci della SPIL, la società porto industriale del Comune, ha approvato il bilancio d’esercizio 2017 della società e dato il via libera alla costituzione della newco SPIL SCL s.r.l. alla presenza dell’amministratore giudiziario Raffaele Fico e del sindaco Filippo Nogarin.

La società ha chiuso l’esercizio 2017 – dice una nota ufficiale – facendo registrare un utile di 418.654 euro, di cui 52.7554 sono stati destinati alla copertura della perdita residua d’esercizio 2016, mentre il resto, 365.899 euro sono state inseriti a riserva legale.

[hidepost]

Parallelamente l’assemblea degli azionisti ha dato il via libera alla costituzione della nuova società, la SPIL Strategic Contract Logistic s.r.l., così come da mandato ricevuto dal Consiglio comunale di Livorno nel corso della seduta del 14 giugno scorso.

Una società il cui 80% delle quote è stato messo sul mercato da parte di Spil, il 10 agosto 2017, attraverso una procedura pubblica che si è conclusa con l’assegnazione alla società ISS Palumbo, che ha presentato l’offerta economica e tecnica maggiormente vantaggiosa.

“Come ha confermato anche il collegio sindacale di Spil nel corso dell’assemblea di ieri – ha dichiarato il sindaco Nogarin – l’approvazione del bilancio 2017 e la conseguente nascita della Spil 2 rappresentano tasselli fondamentali per garantire la continuità aziendale. A questo punto, nonostante permangano alcuni elementi di incertezza tutt’altro che trascurabili, per Spil c’è una luce in fondo al tunnel in cui l’hanno trascinata anni di politiche folli che hanno finito per indebitarla fino al collo e, di fatto, comprometterne la funzione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2018
Ultima modifica
26 Giugno 2018 - ora: 10:03

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio