Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Strategie associative Assoporti con istituzioni e rappresentanze

I presidenti delle Autorità di Sistema nel corso dell’assemblea.

CIVITAVECCHIA – Strategie associative, defezioni più o meno dichiarate, impegni con il nuovo governo: Assoporti ha tenuto nei giorni scorsi a Civitavecchia, a  bordo della Symphony of the Seas della Royal Carribbean un’assemblea interna degli associati. I presidenti delle Autorità di Sistema Portuale – dice una nota – hanno discusso e concordato le prossime strategie associative. Di notevole interesse l’approvazione della sottoscrizione di numerosi accordi tra Assoporti e altre istituzioni e associazioni: che saranno resi pubblici nel corso delle prossime settimane. Infatti è stato deciso di sottoscrivere un accordo con l’ENEL, che metterà a disposizione dei porti 400 colonnine per la ricarica di auto elettriche, creando un forte stimolo per gli operatori di dotarsi di auto elettriche contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre Assoporti sottoscriverà un accordo con il Collegio Nazionale dei Commercialisti per la promozione e la realizzazione di iniziative di formazione congiunte.

[hidepost]

Sul versante internazionale: l’Associazione sottoscriverà un accordo con ITA (Italian Trade Agency) e UIR (Unione Interporti. Riuniti) per la promozione congiunta del mondo produttivo, della logistica e della portualità con un programma già definito di fiere e manifestazioni internazionali e di strategie di comunicazione congiunta. Lo stesso tipo di accordo è stato approvato sul tema del traffico crociere con ENIT (Ente  Nazionale Italiano del Turismo).

Decisa infine la sottoscrizione di protocolli d’intesa con l’Associazione Medcruise e un rafforzamento di alcuni accordi già esistenti tra Assoporti e AIVP (Associazione Internazionale delle città e dei porti).

“La giornata a bordo della nave è stata chiusa – ha dichiarato il presidente Zeno D’Agostino – concordando importanti passi in avanti utili per lavorare in sinergia con altre istituzioni e associazioni su argomenti di comune interesse”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio