Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con due super Eurocargo sulla Venezia/Bari/Patrasso

BARI – A partire da domenica 8 luglio due nuove unità navali del gruppo Grimaldi hanno sostituito Eurocargo – Patrasso ed Eurocargo – Trieste, in servizio nel porto di Bari. Si tratta di Eurocargo – Livorno e Eurocargo – Alexandria, due navi Ro-Ro cargo ship, la prima costruita nel 2012, la seconda nel 2011. Entrambe le unità dispongono di un volume di carico notevolmente superiore rispetto a quelle in servizio finora. Si passa infatti da una capacità di 220 pezzi per nave alle nuove configurazioni delle Eurocargo Alexandria e Livorno che vantano possibilità di carico di 265 pezzi + 405 auto ciascuna.

[hidepost]

“Accogliamo con grande soddisfazione la decisione della Compagnia partenopea, leader nel settore, di implementare ulteriormente i servizi nel porto di Bari – commenta il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi. I dati del traffico sulla linea Venezia/Bari/Patrasso sono in continuo e costante aumento; nel periodo gennaio/giugno 2018 abbiamo registrato un incremento del + 25% rispetto allo stesso periodo 2017. Se consideriamo solo i mezzi commerciali, l’aumento sulla linea gennaio/giugno 2017-2018 è del + 36%. Ciò significa che la strada intrapresa sta dando i suoi frutti. Vogliamo rendere i porti di Bari e di Brindisi i protagonisti assoluti nello scenario dei collegamenti adriatici delle autostrade del mare, – conclude il presidente – incentivando modalità di trasporto eco-sostenibili con conseguenti benefici in termini di prevenzione degli incidenti sulle autostrade italiane.”

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio