Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“ENEL ritiri il bando di gara” questa la richiesta dei portuali

Enrico Luciani

CIVITAVECCHIA – “Faccio un appello a tutte le lavoratrici e lavoratori delle Imprese e delle Compagnia portuali di Italia – ha scritto in una sua nota il presidente della Compagnia portuali locale Enrico Luciani – Ciò che sta accadendo nel porto di Civitavecchia, per quanto riguarda la procedura di gara di affidamento illegittima dello scarico del carbone ENEL, sta mettendo in grave pericolo il lavoro di noi portuali.”

“C’è una violenza che si sta consumando nei confronti della Legge n.84/94 – continua Luciani – e non vediamo, ad oggi, una presa di posizione chiara e netta da parte degli Enti predisposti.

[hidepost]

A poco meno di un anno, dall’emanazione del “Correttivo Porti”, stiamo assistendo ad una prevaricazione scientifica e sistematica di un presupposto cardine della Legge che norma e tutela il lavoro attraverso l’affidamento regolato. Dobbiamo essere uniti in questa lotta, per evitare e fermare finché siamo in tempo, le volontà dei grandi gruppi armatoriali e delle lobbies di potere di controllare, precarizzandolo, il lavoro. Assisteremo altrimenti ad una corsa al ribasso del costo del lavoro, che comporterà da un lato una drastica riduzione del salario e della sicurezza nei luoghi di lavoro, e dall’altra la fine delle piccole e medie imprese artt.16 e 17. Il tutto indirizzato verso la perdita di diritti ed un impoverimento non solo dei lavoratori portuali ma delle intere comunità locali che vivono intorno ai porti.

Non possiamo e non dobbiamo cedere – conclude Luciani – per il nostro lavoro e per la nostra dignità.”

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora