Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il varco Zara aprirà più a lungo

LIVORNO – Varco Zara aperto più a lungo, e non solo per le movimentazioni in ingresso ma anche per quelle in uscita. È questo il primo risultato raggiunto da uno dei quattro gruppi di lavoro istituiti dalla Port Authority a fine maggio e incaricato di individuare possibili soluzioni al problema di congestionamento del traffico da e per la “porta” che assieme al Valessini dà accesso alle aree dei prodotti forestali e delle crociere dello scalo labronico.

Da lunedì prossimo – data a partire dalla quale diventeranno vigenti le disposizioni – il Varco Zara aprirà un’ora prima e chiuderà un’ora dopo rispetto al passato. I cancelli saranno tenuti aperti dalle 6.00 alle 19.00, da lunedì a venerdì (festivi esclusi), sia per il traffico in ingresso (commerciale e crocieristico) sia – ed è questa la vera novità – per quello in uscita, ma solo per i veicoli a servizio dei passeggeri crocieristici e dei loro accompagnatori.

[hidepost]

Altro miglioramento previsto, la realizzazione, entro le prossime settimane, di uno spazio dietro allo Zara che permetterà la manovra in inversione di marcia ai mezzi non destinati al servizio dei crocieristi e che si presentano erroneamente al Varco per uscire.

I gruppi di lavoro, quattro in tutto, sono stati istituiti dall’Autorità di Sistema il 25 maggio scorso. In tre hanno un ambito di competenza territoriale distinto varco per varco (uno per il Galvani, un altro per il varco Darsena Toscana e il terzo dedicato al complesso Valessini-Zara) mentre un quarto si occupa dei problemi di infrastrutturazione e operatività relativi a tutti i varchi.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio