Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Gaeta Blue Watcher: tra Pescatori e Marevivo

Firma del protocollo d’intesa tra Comune di Gaeta e Camera di Commercio e Marevivo.

GAETA – Nell’ambito della campagna “Mare Mostro: un mare di plastica?”, lanciata nel 2016 a bordo della nave scuola Vespucci della Marina Militare, è stato firmato a Gaeta il protocollo d’intesa tra Comune di Gaeta, Camera di Commercio e Marevivo finalizzato alla realizzazione del progetto “Blue Watcher: Pescatori e Marevivo insieme per il mare”.

L’obiettivo è realizzare un piano di raccolta e di corretto smaltimento della marine litter che viene incidentalmente recuperata durante le attività di pesca. Il protocollo prevede anche attività di sensibilizzazione sui principali temi della marine litter, spazzatura marina, al fine di contribuire a diffondere consapevolezza sull’emergenza dell’inquinamento marino.

[hidepost]

“Questo progetto è un ulteriore passo – dichiara Rosalba Giugni, presidente di Marevivo – per risolvere il problema della plastica che finisce nella rete dei pescatori sul quale anche il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, si è già espresso sostenendo che intende lavorare affinché i pescatori che trovano i rifiuti di plastica in mare possano portarli a terra, cosa che attualmente non è possibile per impedimenti burocratico amministrativi. La nostra associazione è fortemente impegnata a trovare soluzioni adeguate sulla marine litter, la spazzatura marina, che gravemente incide sulla salute dell’ecosistema marino. Ci auguriamo con questo progetto di raccogliere anche dati per poi avviare eventuali iniziative sul riciclo”.

“La firma del protocollo d’intesa rafforza la nostra politica di tutela ambientale e dell’ecosistema marino. In questi anni – dichiara il sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano – abbiamo adottato tutte quelle misure per salvaguardare la risorsa mare e recentemente il Comune di Gaeta ha ottenuto dalla Provincia di Latina, in comodato d’uso, tre imbarcazioni per intensificare i controlli e salvaguardare le coste del Golfo di Gaeta”.

“Esprimo vivo apprezzamento – dichiara Mauro Zappia commissario straordinario della Camera di Commercio di Latina – per il progetto Blue Watcher al quale l’Ente camerale ha aderito con convinzione ed entusiasmo poiché rientra a pieno titolo nella cornice più ampia delle azioni a supporto dell’Economia del Mare e delle imprese che ne sono espressione, per le quali la Camera di commercio, anche attraverso la propria Azienda Speciale, è impegnata da anni in prima linea”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio