Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia nel mondo dei dinosauri

MILANO – Chi non ha sognato almeno una volta di vivere un’emozionante avventura nel mondo preistorico dei dinosauri? Un appassionante viaggio nella Preistoria, fianco a fianco con i dominatori dell’Era Mesozoica. I giganti del mare Moby e Tirrenia hanno deciso di aiutare i loro giovani passeggeri a coronare questo sogno in terra di Sardegna.

Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori, infatti, hanno stretto un accordo  che prevede l’ingresso omaggio ai minori di 16 anni (che presenteranno il biglietto di Moby o Tirrenia) per entrare a Bittirex, struttura che si trova nel Comune di Bitti, in grado di unire intrattenimento e cultura scientifica grazie a 10 ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri; visite guidate, laboratori e giornate evento a tema, pannelli didattici per soddisfare ogni curiosità, il tutto in un parco creato da un team interamente italiano con la consulenza di paleontologi professionisti in tutte le fasi di realizzazione.

[hidepost]

Un’esperienza unica e un sogno da far diventare realtà con le navi Moby e Tirrenia non possono davvero rinunciare, e che le Compagnie del Gruppo Onorato, da sempre in prima fila nella valorizzazione delle più importanti realtà presenti in Sardegna, consigliano caldamente.

Con Moby e Tirrenia, che nel 2018 offrono oltre 4000 partenze da e per la Sardegna (fino a 24 al giorno) la vacanza inizia già dal viaggio, grazie a un servizio di alta qualità e comfort: dall’area shopping alle show lounge, passando per le aree bambini, le sale giochi, oltre a ristoranti e self service che offrono menù con i prodotti tipici della cucina Mediterranea. Tante offerte di ristorazione per tutte le tasche, dove la migliore ricetta è la qualità al giusto prezzo.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio