Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il nostro “momento magico”

Enrico Bonistalli

LIVORNO – Sono sicuro che a tanti non sarà passato inosservato questo momento “magico” del porto di Livorno.

E non mi riferisco ai dati relativi a traffici – dati che ho sempre contestato perché non formulati e raccolti in modo a mio parere giusto – ma questa serie di interventi uno dietro l’altro che rendono il nostro scalo ancora vivo e più appetibile. L’annuncio di Msc di inserire definitivamente la serie delle full container di grandi dimensioni al terminal Lorenzini è la punta dell’iceberg che scalda questa estate livornese: ma l’ordinanza delle tariffe di rimorchio, l’incremento dell’illuminazione notturna per consentire l’uscita delle navi di notte e non farle più prigioniere, i tanti dragaggi e l’ordinanza relativa all’accesso di navi di grandi dimensioni avevano già scaldato a dovere la fine della primavera sulle banchine livornesi. Completano il giro dei provvedimenti positivi il via ai lavori di demolizione della Urania – che tanto è stata al centro del dibattito per la gara dei bacini – e infine l’ordinanza per disciplinare gli ormeggi pubblici – da tempo dimenticati – e l’assegnazione definitiva della gestione privata della Porto 2000.

[hidepost]

Che stia ritornando sul fronte un porto competitivo è chiaro: tanto è che anche La Spezia è corsa ai ripari con i treni blocco da Prato. Ma se saremo attenti e bravi, anche ad aiutare le istituzioni alla realizzazione in tempi brevi del micro tunnel, potremmo guardare con tranquillità all’inizio dei lavori della Darsena Europa.

È indubbio che i risultati migliori si ottengono quando si fa squadra. E per questo i ringraziamenti vanno estesi a tutti: alla direzione Marittima con l’ammiraglio Tarzia in testa, all’AdSP con il suo presidente Corsini, alla GDF, alla Dogana alla Polmare, ai servizi nautici tutti fino ai terminalisti; e non per ultimo alle associazioni che mai come adesso stanno dando un contributo fondamentale.

Enrico Bonistalli

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2018
Ultima modifica
24 Luglio 2018 - ora: 15:27

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora