Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Promuovere l’arbitrato come giustizia alternativa

LIVORNO – È stata presentata la convenzione sottoscritta tra la Camera di Commercio e l’ordine degli Avvocati di Livorno per promuovere la cultura e la diffusione dell’arbitrato, firmata dal presidente dell’Ente Camerale, Riccardo Breda, e dal presidente dell’Ordine degli Avvocati, l’avvocato Valter Maccioni.

L’istituto dell’arbitrato è uno strumento efficace e rapido, alternativo alla giurisdizione ordinaria, per la risoluzione delle controversie civili e commerciali gestito da alcuni anni dalla Camera di Commercio, che permette di ottenere decisioni in breve tempo, aventi la stessa efficacia delle sentenze.

[hidepost]

Con la sottoscrizione della convenzione l’Ordine degli Avvocati ha inteso collaborare con l’Ente Camerale affinché, unendo le forze, i due enti possano fornire assistenza in materia arbitrale ai professionisti ed alle imprese. Infatti l’Ordine si affiancherà alla Camera di Commercio per la diffusione della conoscenza della procedura arbitrale, offrendo anch’esso, un servizio di assistenza, informazione e formazione degli avvocati che verranno inseriti nell’Elenco degli Arbitri. Gli iscritti all’Ordine potranno inoltre usufruire della Biblioteca giuridica, una qualificata e specializzata sezione della più ampia Biblioteca camerale, per ogni ricerca bibliografica e scientifica in tema di arbitrato.

Alla presentazione dell’accordo erano presenti oltre al vice presidente della Camera di Commercio, dottor Alberto Ricci ed il segretario generale, dottor Pierluigi Giuntoli, il presidente dell’Ordine degli Avvocati, l’avvocato Valter Maccioni che, insieme al professor avvocato Francesco Bosetti ed al professor avvocato Francesco P. Luiso, rappresentava altresì il Consiglio Arbitrale.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora