Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Promuovere l’arbitrato come giustizia alternativa

LIVORNO – È stata presentata la convenzione sottoscritta tra la Camera di Commercio e l’ordine degli Avvocati di Livorno per promuovere la cultura e la diffusione dell’arbitrato, firmata dal presidente dell’Ente Camerale, Riccardo Breda, e dal presidente dell’Ordine degli Avvocati, l’avvocato Valter Maccioni.

L’istituto dell’arbitrato è uno strumento efficace e rapido, alternativo alla giurisdizione ordinaria, per la risoluzione delle controversie civili e commerciali gestito da alcuni anni dalla Camera di Commercio, che permette di ottenere decisioni in breve tempo, aventi la stessa efficacia delle sentenze.

[hidepost]

Con la sottoscrizione della convenzione l’Ordine degli Avvocati ha inteso collaborare con l’Ente Camerale affinché, unendo le forze, i due enti possano fornire assistenza in materia arbitrale ai professionisti ed alle imprese. Infatti l’Ordine si affiancherà alla Camera di Commercio per la diffusione della conoscenza della procedura arbitrale, offrendo anch’esso, un servizio di assistenza, informazione e formazione degli avvocati che verranno inseriti nell’Elenco degli Arbitri. Gli iscritti all’Ordine potranno inoltre usufruire della Biblioteca giuridica, una qualificata e specializzata sezione della più ampia Biblioteca camerale, per ogni ricerca bibliografica e scientifica in tema di arbitrato.

Alla presentazione dell’accordo erano presenti oltre al vice presidente della Camera di Commercio, dottor Alberto Ricci ed il segretario generale, dottor Pierluigi Giuntoli, il presidente dell’Ordine degli Avvocati, l’avvocato Valter Maccioni che, insieme al professor avvocato Francesco Bosetti ed al professor avvocato Francesco P. Luiso, rappresentava altresì il Consiglio Arbitrale.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio