Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Auchan con Moby e Tirrenia: tanti i vantaggi per Olbia

MILANO – Sbarca anche in Sardegna il nuovo portale per gli acquisti online di Auchan che cambia il modo di fare la spesa a Olbia, non solo per gli abitanti ma anche per i turisti. Auchan insieme a Moby e Tirrenia, le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori, hanno studiato dei vantaggi esclusivi per tutti i passeggeri diretti a Olbia che effettueranno acquisti sul sito shop.auchan.it. Due giorni prima della partenza, i clienti delle navi Moby e Tirrenia saranno raggiunti da una mail: all’interno troveranno un codice con i dettagli dell’agevolazione.

Una comodità in più per residenti e vacanzieri che in questo periodo di ferie utilizzano le navi Moby e Tirrenia per raggiungere i lidi della zona. Olbia si aggiunge a Milano, Bergamo e Piacenza: in queste province è già possibile effettuare la spesa online e scegliere la consegna a domicilio o il ritiro presso un click&collect.

[hidepost]

Sul sito shop.auchan.it è possibile trovare una sezione ad hoc con una vasta selezione di prodotti buoni, sani e locali della Sardegna. La consegna a domicilio può essere richiesta per ordini superiori a 40 euro (al costo di 4.90 euro) ed è gratuita per ordini superiori a 110 euro. Come modalità di consegna si può scegliere la modalità tradizionale che ti permette di ricevere la spesa in giornata oppure la possibilità di riceverla in un’ora. Tre i punti di ritiro: Portisco, Cugnana Verde e San Teodoro.

Moby e Tirrenia hanno sottoscritto questo accordo attraverso il quale intendono ribadire la loro grande attenzione nei confronti della Sardegna e dei suoi prodotti enogastronomici oltre che di tutti i turisti che nel corso dell’estate riescono a coronare il sogno di trascorrere una vacanza da sogno nella splendida regione italiana. Il Gruppo Onorato Armatori è orgoglioso di garantire, nel 2018, oltre 4000 partenze da e per la Sardegna, fino a 24 al giorno, che consentono di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari. Maggiori info su www.moby.it.

Tante partenze da e per l’Isola, con il potenziamento nelle corse nei periodi di alta stagione, per una vacanza che inizia già col viaggio: a bordo delle navi Moby e Tirrenia, infatti, si punta a un servizio di alta qualità e comfort: dall’area shopping alle show lounge, passando per le aree bambini, le sale giochi, oltre a ristoranti e self service che offrono menu con i prodotti tipici della cucina Mediterranea. Tante offerte di ristorazione per tutte le tasche, dove la migliore ricetta è la qualità al giusto prezzo.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio