Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Ance di Livorno rinnova la presidenza

LIVORNO – Il consiglio direttivo di ANCE – Associazione dei Costruttori Edili del sistema Confindustria – della provincia di Livorno ha eletto, nella seduta di martedì 17 luglio, presidente dell’Associazione Riccardo Frangerini, titolare dell’azienda Frangerini Ugo Srl di Livorno.

Riccardo Frangerini succede a Stefano Frangerini, neoeletto presidente di ANCE Toscana.

Il nuovo presidente ha nominato Sergio Pescini (Piombino) vicepresidente con incarico di tesoriere e riferimento per le aziende del Comprensorio di Piombino Val di Cornia Elba e Simone Pierattini (Rosignano) vicepresidente e riferimento del Comprensorio di Cecina-Rosignano.

[hidepost]

La nuova squadra ha approvato il Progetto di Fusione che, entro la fine dell’anno corrente, vedrà ANCE Livorno aggregata a ANCE Massa Carrara in un nuovo soggetto, ancor più rappresentativo e strutturato, che prenderà il nome di ANCE Toscana Costa.

“Raccolgo la sfida con entusiasmo – ha dichiarato il neo presidente Riccardo Frangerini – consapevole delle difficoltà che il settore delle costruzioni sta vivendo, ormai da anni, sia nel comparto delle manutenzioni industriali sia nel settore dei lavori pubblici e del mercato privato. Nel ringraziare il presidente uscente per l’ottimo lavoro svolto, guardo con fiducia al processo di aggregazione che è stato avviato, che renderà ANCE un soggetto ancora più forte e maggiormente rappresentativo. La sinergia e la cooperazione tra le Aziende del territorio e un confronto continuo con le Amministrazioni locali rappresentano gli strumenti necessari per superare la crisi e guardare al futuro. Occorre recuperare velocemente il grave ritardo registrato, grazie anche agli importanti investimenti programmati da nord a sud della Costa Toscana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio