Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marchietti toscani sull’economia. Ma servono davvero?

Da un lettore più volte intervenuto in chiave critica su queste colonne, ci arriva questa nota che riteniamo utile pubblicare.

“Rido … per non piangere. Leggo adesso la notizi(on)a che la Regione Toscana ha lanciato “due nuovi marchi a sostegno (sic!) dell’economia del mare, della balneazione e delle sue realtà nascoste”: Costa Toscana e Isole Toscane. In realtà, a mio parere, il “sostegno” è rivolto principalmente a giustificare l’esistenza dell’agenzia regionale “Toscana Promozione Turistica”, una delle centinaia di enti e fondazioni di dubbia utilità create dal nostro Governatore Rossi che io ritengo il miglior creatore di poltrone d’Italia.

[hidepost]

Poiché sono certo che fa tutto in buona fede come, ad esempio, la diffusa (dis)organizzazione del personale dei vari enti, mi permetto di rivolgergli, per l’ennesima volta, l’invito a contattarmi affinché io possa mostragli (gratuitamente) come fare veramente gli interessi dei cittadini toscani. Tuttavia, è giusto anche ricordare che un po’ mi ha già dato retta quando, seguendo un mio annoso consiglio, è passato a tre Asl regionali (ma io, più volte, avevo detto una). Naturalmente, avendo solo una laurea in filosofia e quasi nulla esperienza lavorativa, lui ha mantenuto la (dis)organizzazione delle Asl così come negli altri enti regionali. Concludo, ripetendo un altro mio vecchio consiglio: chiuda il Lamma e lo incorpori in Arpat. In questo modo si risparmierebbe subito una poltrona (con annessi e connessi) e sarebbe anche l’occasione per riorganizzare l’Arpat dove, sempre a mio parere, si potrebbero realizzare notevoli risparmi.

Gennaro (Roberto) Ceruso

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora