Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trieste cresce ancora nel primo semestre 2018

Zeno D’Agostino

TRIESTE – Un ulteriore slancio si registra per i dati di traffico al porto di Trieste nel primo semestre 2018.

“Motivo di orgoglio” per il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, è il nuovo record del settore ferroviario: 4.816 sono stati i treni movimentati nello scalo con un aumento del 17,98% rispetto allo stesso periodo del 2017, “risultato che conferma la vocazione ferroviaria internazionale del nostro porto, nonché il primato a livello italiano, e una previsione di circa 10 mila treni a chiusura annuale ”.

Ottimo anche l’andamento complessivo. Il primo semestre di quest’anno segna un +4,87%, rispetto allo stesso periodo del 2017, con 31.168.780 tonnellate di merce movimentata.

[hidepost]

Traina il risultato il settore container che mette a segno 345.056 TEU, e un incremento a doppia cifra del +15,30%. Sommando inoltre la movimentazione dei container con i semirimorchi e le casse mobili (espressi in TEU equivalenti) nel corso dei primi 6 mesi, si tocca quota 704.655 TEU (+9,03%).

I dati positivi del RO-RO, (155.623 unità transitate), pari a un incremento del +3,97%, rimarcano il buon andamento del comparto.

Incoraggiante il risultato delle merci varie con 8.872.820 tonnellate, e una crescita del +8,74%. Aumento del +3,47% per le rinfuse liquide (21.503.899 tonnellate), mentre le rinfuse solide si attestano sul +1,84% (792.061 tonnellate).

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2018
Ultima modifica
10 Agosto 2018 - ora: 08:51

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio