Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Federazione italiana Spinning primo evento Silent in Italia

ROSIGNANO SOLVAY – Venerdì scorso nella splendida cornice del Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, Fispin, federazione italiana Spinning®, in collaborazione con Mad Dogg Athletics Srl, ha organizzato il primo evento Silent in Italia. Il tramonto infatti ha “accompagnato” gli oltre cento spinner durante un viaggio senza precedenti: seguire musica e istruttori attraverso le loro cuffie, andando a vivere un viaggio introspettivo, che vuole esaltare una delle caratteristiche principali di questo programma di allenamento su bici stazionaria.

Una delle peculiarità dello Spinning® Program è, infatti, la continua ricerca della connessione mente-corpo e l’utilizzo delle cuffie stimola un condizionamento mentale – dice la loro disciplina – che va ben oltre un semplice allenamento cardio vascolare.

[hidepost]

Lo Spinning® è un programma in continua evoluzione e Fispin, in Italia, segue costantemente i cambiamenti che si sono verificati negli anni, al fine di offrire allenamenti di alto livello e di alta qualità ad appassionati e professionisti.

Questo evento ha permesso agli Spinner® di vivere una esperienza diversa sulla loro bike, utilizzando una nuova tecnologia.

Si sono avvicendati sul campo i migliori tra gli istruttori italiani: Francesco Sivieri, Spinning®Master Instructor, Barbara D’Onza Spinning®Master Instructor candidate, Riccardo Valeri Italian Spinning® Team ed Enrico Rossi, padrone di casa, punto di riferimento per la community italiana e istruttore di lunga esperienza.

Al termine dell’evento, presso il Fuxy Bar del Cala de’ Medici, si è tenuto una lunga apericena così da poter godere pienamente di una location speciale che offre ogni comfort e una vista davvero particolare!

L’evento si è svolto grazie alla collaborazione con ASI Fitness, ASI Toscana e il centro EGO Anima e Corpo di Rosignano Solvay.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio