Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sponda est, cominciano le demolizioni

La sponda est della Darsena Toscana destinata al Tco

LIVORNO – I rinfusi continuano ad arrivare al terminal Calata Orlando con un ritmo che la società giudica soddisfacente, in ripresa dopo la “bassa” di circa tre anni fa. Ma in contemporanea, è partita l’operazione trasferimento sulla radice della sponda Est, a fianco del terminal Lorenzini. “Operazione con ancora un’incognita – ammette Roberto Alberti, presidente del TCO – rappresentata dalla decisione del TAR in calendario per la fine di ottobre, sul ricorso del gruppo concorrente”. Vero che il TAR non ha concesso la sospensiva all’assegnazione della banchina e dell’area al TCO, il che ha incoraggiato l’AdSP a confermare l’esito della comparazione a favore del TCO. Ma su questi temi, le sorprese non sono mai mancate, a Livorno e altrove.

[hidepost]

Per di più i tempi stringono. L’AdSP aveva chiesto di liberare la calata Orlando a fine luglio, poi ha spostato la data a fine settembre: ma siamo ancora una volta di fronte a una richiesta impossibile da soddisfare. “Prima di poter trasferire le nostre attività – sottolinea Alberti – occorre completare tutta una serie di importanti lavori sulla nuova area, compresa l’eliminazione, non certo da farsi in pochi giorni, del famigerato “gradino” tra il filo banchina e le aree”. Intanto però sono stati predisposti alcuni lavori propedeutici all’utilizzo dell’area: il TCO ha avviato la demolizione sulle nuove aree della concessione di vecchi magazzini non più utilizzabili e la progettazione esecutiva degli impianti relativi alle forniture elettriche, alle fognature e alla viabilità. Realisticamente parlando, anche se Alberti non si esprime, c’è da pensare che la calata Orlando sarà liberata per avviare i lavori del nuovo polo delle crociere non prima della prossima estate. Salvo sorprese.

                                                                                                                      A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Agosto 2018
Ultima modifica
24 Agosto 2018 - ora: 10:37

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora