Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Petizione Onorato pro-marittimi italiani

Vincenzo Onorato

ROMA – È partita ufficialmente, con la pubblicazione in rete sulla piattaforma internazionale change.org la petizione per la raccolta di firme lanciata dall’armatore Vincenzo Onorato in difesa del lavoro marittimo italiano. Nel testo della petizione per la quale Onorato chiede appoggio agli italiani ma potenzialmente anche agli altri cittadini comunitari, sono esplicitati i tre punti chiave in forza dei quali dovrà essere garantita l’occupazione dei marittimi italiani a bordo delle navi battenti bandiera italiana e, altresì anche in rispetto del contratto di lavoro marittimo italiano nel caso di imbarco di marittimi extra comunitari.

[hideopst]

Di seguito ecco i tre punti chiave della petizione sulla quale Vincenzo Onorato, facendo anche seguito al recente varo della nave Maria Grazia Onorato (di fatto, come abbiamo già evidenziato di recente,  una nave trasformata in un manifesto politico), chiede un sostegno allargato anche al di fuori della filiera del mare. In ciò riagganciandosi anche alla campagna da lui lanciata e denominata “#salviamo il futuro” a sostegno dell’occupazione dei giovani in Italia.

Ecco i tre punti qualificanti la petizione: 1. Le navi che battono bandiera italiana, in regolare servizio tra Paesi comunitari, devono imbarcare personale italiano o comunitario per accedere alle agevolazioni fiscali previste dallo Stato. – 2. I contratti del personale extracomunitario imbarcato su navi italiane in servizio internazionale (ovvero non operanti regolarmente tra Paesi dell’Unione Europea) devono essere uniformati a quelli dei marittimi italiani/comunitari. – 3. Gli standard di formazione e sicurezza devono essere garantiti e verificati per tutti i lavoratori marittimi”.

[/hideopst]

Pubblicato il
22 Agosto 2018
Ultima modifica
28 Agosto 2018 - ora: 11:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora