Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sopralluogo a Livorno della segretaria di Espo

LIVORNO – Come avevamo preannunciato si è svolta una prima visita per cominciare a prendere contatto con la realtà locale e passare al vaglio tutte le location nelle quali potrebbe svolgersi la prossima conferenza annuale dell’Organizzazione dei Porti Europei, che si terrà proprio a Livorno tra il 22 e il 24 maggio.

La segretaria generale dell’European Sea Ports Organisation (ESPO), Isabelle Ryckbost, è salita mercoledì a Palazzo Rosciano per incontrare il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini e, assieme a lui, il segretario generale Massimo Provinciali e il dirigente promozione e comunicazione dell’Ente, Gabriele Gargiulo.

[hidepost]

È il primo faccia a faccia informale dopo che Espo, ad aprile scorso, aveva comunicato ai vertici della Port Authority di aver scelto la città dei Quattro Mori per ospitare uno degli eventi più attesi e importanti dell’anno, cui guardano con interesse esperti di shipping e logistica e operatori di calibro internazionale.

«Crediamo che Livorno sia la location perfetta per la prossima edizione dell’Espo Conference – ha dichiarato la Ryckbost a margine dell’incontro -, siamo convinti che l’Autorità di Sistema farà tutto il possibile per rendere questo evento indimenticabile».

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio