Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’evoluzione della logistica nell’ottica 4.0

MILANO – L’evoluzione della logistica e delle infrastrutture in ottica di Industria 4.0 è fattore ormai inderogabile. Ma quali sono le difficoltà oggettive che le aziende del Nord Est devono fronteggiare per un reale percorso verso l’adozione di modelli di Logistica 4.0?  Quali sono le soluzioni possibili, i percorsi attesi e desiderati che le aziende del territorio possono compiere?

A queste domande intende rispondere il convegno “Flussi logistici e 4.0: le reali opportunità per le imprese del Nord Est” organizzato per il 25 settembre prossimo al Best Western Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso (Treviso) da Assologistica Cultura e Formazione (ramo formativo di Assologistica), Gruppo Basso e NetConsulting cube (società specializzata nel settore delle analisi di mercato e della consulenza ICT). L’evento è stato patrocinato da Assoindustria Venetocentro (nata dalla recente fusione tra Unindustria Treviso e Confindustria Padova).

[hidepost]

Nel corso dell’incontro casi di eccellenza esporranno le loro ricette di successo. Engineering e Reply Logistic illustrerà invece le risposte offerte dalle tecnologie e dalle loro esperienze, mentre lo Studio Tributario e Societario Deloitte svelerà i segreti legati ai temi di super e iper ammortamento, nonché degli altri incentivi previsti dal Piano Calenda.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio