Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Naples Shipping Week, le grandi sfide

Pietro Spirito

NAPOLI – Sono aperte le registrazioni a Port&Shippingtech, main conference della III edizione della Naples Shipping Week che prenderà l’avvio giovedì 27 settembre al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli. Sei sessioni tematiche, suddivise in due giornate, per affrontare i temi decisivi per lo sviluppo del comparto marittimo. Nell’ambito di Green Shipping Summit, si parlerà di efficienza energetica ed economica del trasporto marittimo e della catena logistica, di sviluppo dei Green Port, della filiera nazionale del GNL, del cambiamento di strategie nel settore delle navi traghetto e della sostenibilità quale leva di sviluppo tra impresa e logistica.

[hidepost]

Come di consueto, Nuovi Mercati affronterà il tema delle nuove sfide del Mediterraneo – in particolare lo Short Sea Shipping e gli investimenti della Cina nell’area MED – Smart Port&Logistics si soffermerà sui progetti per lo sviluppo del sistema logistico e portuale sia nazionale, sia campano e Safety & Welfare si occuperà di gestione della sicurezza delle attività in ambito portuale.

Tecnologie emergenti e innovazione per lo sviluppo del trasporto marittimo e dei porti saranno infine protagoniste di Shipping Technotrend e della sessione Il porto smart naviga lungo le rotte digitali globali.

Programma e registrazione sono disponibili al seguente link: www.nsweek.com

La III edizione della Naples Shipping Week è particolarmente attesa perché molti sono i temi anche di carattere politico da sviluppare con il governo, in relazione alla politica portuale, al completamento della riforma, agli impegni sulle reti trasportistiche dopo la tragedia di Genova, e alla creazione – annunciata dal ministro – di una sedicesima autorità portuale di sistema sullo stretto di Messina. Da parte del presidente Spirito ci sanno storici annunci di iniziative per tutto il sistema che fa capo a Napoli e ai porti collegati.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2018
Ultima modifica
13 Settembre 2018 - ora: 10:26

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora