Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Ottima iniziativa dell’AdSP MAM”: Alis plaude al supporto delle imprese

Guido Grimaldi

BARI – Guido Grimaldi, presidente di ALIS (Associazione Logistica Intermodale Sostenibile), ha partecipato nella sede di Bari dell’AdSP MAM, alla sottoscrizione di un accordo tra le Banche Popolare di Puglia e Basilicata, Popolare di Bari e Popolare Pugliese, le Università degli studi di Bari, Aldo Moro, e di Lecce, Unisalento, con l’Ente portuale, finalizzato a fornire un supporto operativo, in particolare sotto il profilo finanziario, alle imprese aggiudicatarie di opere appaltate dall’AdSP.

Guido Grimaldi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, ricordando come sia indispensabile oggi, specie per le imprese meridionali, avere la capacità di fare “rete” sul territorio.

[hidepost]

“ALIS – ha detto il presidente Guido Grimaldi – nasce con questo principale obiettivo: fare dell’associazionismo uno strumento capace di innescare opportunità nell’ambito dell’economia legata all’intermodalità, attraverso la creazione di un “sistema” che lega le imprese alle diverse realtà del mondo della logistica. Risultati concreti cominciano ad essere evidenti, come ad esempio la rilevante crescita dei volumi di traffico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale nella passata stagione turistica, figlia proprio della sinergia tra tutti gli stakeholders coinvolti”.

“Sotto il profilo economico-finanziario – ha detto ancora il presidente di ALIS – occorre avere un monitoraggio quanto più completo verso le molteplici forme di finanziamento alle imprese, che oggi appaiono ancora troppo complesse. Iniziative come quella adottata dall’AdSP MAM con il mondo bancario ed universitario a margine delle opportunità offerte dalla normativa sulle ZES, sono decisamente positive ed  offrono sicuramente grandi potenzialità di crescita”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio