Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vincenzo Onorato denuncia distorsioni sul registro marittimo

Vincenzo Onorato

MILANO – “Il Ministro degli Interni, Matteo Salvini scrive l’armatore Vincenzo Onorato in una sua nota – ha tracciato in rete un elenco dei “traditori della patria”, uomini e donne “che hanno permesso con il loro scellerato modo di governare il diffondersi in Italia di: foraggiamento del redditizio business degli scafisti, caporalato, riempimento casse delle cooperative, sfruttamento dei lavoratori, manodopera al nero e riduzione dei posti di lavoro (per gli italiani) in ogni settore a partire dall’agricoltura”.

“Noi che da anni difendiamo i marittimi italiani – afferma Vincenzo Onorato, armatore e presidente dell’Associazione #Salviamo il futuro – denunciamo la sistematica violazione della legge che ha consentito e consente a politici e imprenditori marittimi di “tradire la patria” condannando alla disoccupazione decine di migliaia di marittimi lasciati a terra per imbarcare extra-comunitari pagati con salari da schiavitù, non possiamo che unirci e condividere la denuncia del vicepremier”.

[hidepost]

“Anzi – sottolinea Onorato – faremo pervenire al più presto a Matteo Salvini i dati e le informazioni sulla piaga della disoccupazione fra i marittimi e sulle connivenze che hanno consentito abusi e violazioni di una legge, quella sul registro internazionale che era stata pensata per difendere la presenza italiana, quella che veniva definita la bandiera italiana sui mari e l’occupazione dei marittimi italiani”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio