Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Campania aprirà alle Big Ships

NAPOLI – L’AdSP del Mar Tirreno Centrale ha presentato a Lisbona le prospettive per il mercato crocieristico mediterraneo per i porti di Napoli e Salerno. In un segmento che presenta elevati tassi di crescita, con un incremento – ha sottolineato – per la Campania del 15% nel 2018 e con un ulteriore incremento analogo previsto per il 2019, si rendono necessari investimenti per l’incremento della capacità di accoglienza delle nuove navi di dimensioni sempre più rilevanti che sono in arrivo nei prossimi anni.

[hidepost]

La Società Terminal Napoli sta studiando il prolungamento delle banchine della stazione marittima delle crociere nello scalo partenopeo. Tale progetto sarà presentato nei prossimi mesi all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.

Per Salerno, con la realizzazione dei dragaggi, la stazione marittima di Zara Hadid potrà cominciare ad accogliere le grandi navi a partire dalla primavera del 2020.

“Abbiamo riscontrato un grande interesse delle principali compagnie di crociera a continuare il percorso di crescita nei porti della Campania, anche nei prossimi anni”, ha dichiarato il presidente Pietro Spirito. “Siamo in presenza di un segmento dell’offerta turistica marittima destinato a conoscere una stagione importante di consolidamento e di sviluppo – ha proseguito Spirito -. Il lancio del collegamento aereo tra Newark e Napoli, a partire dal prossimo mese di maggio del 2019, costituisce un’opportunità per costruire anche, assieme alle compagnie marittime ed il terminalista, un posizionamento nel segmento home port, che certamente determina un maggiore valore aggiunto per il territorio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio