Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mattioli a Genova: troppa dispersione tra vari ministeri

Mario Mattioli

GENOVA – Il presidente della Federazione del Mare Mario Mattioli ha rappresentato il cluster marittimo italiano alla cerimonia di apertura del 58° Salone Nautico Internazionale di Genova, punto di riferimento internazionale per l’intero settore.

“Ho voluto essere qui – ha dichiarato il presidente Mattioli – in quest’anno così difficile per la città, proprio per sottolineare la vicinanza e la partecipazione di tutto il sistema marittimo a Genova e ai suoi operatori, rappresentati oggi da quelli della nautica, vera eccellenza italiana che con grande capacità e determinazione sta mantenendo la sua posizione di leader nel mondo”.

[hidepost]

“Il Salone deve essere l’occasione per riflettere una volta di più – ha detto ancora – sul ruolo strategico per lo sviluppo italiano delle attività marittime. Il mare infatti continua ad alimentare uno dei sistemi produttivi tra i più rilevanti e vitali del Paese, un sistema che procura lavoro, direttamente o indirettamente, a 470mila occupati in attività industriali, manifatturiere e terziarie: attività cui la nautica dà un rilevante contributo, costituendone il 20%. Oggi è più che mai indispensabile – ha concluso Mattioli – un efficace coordinamento amministrativo tra competenze ormai disperse tra svariati dicasteri, con una adeguata attenzione al settore in sede politica e la creazione di un quadro di comando ben funzionante”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio