Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gioia Tauro, maxi-maquillage alla banchina sud del terminal

GIOIA TAURO – Contship rilancia sull’hub calabro, che negli ultimi anni ha avuto alti e bassi nei rapporti con i principali armatori del settore containers. Sono iniziati in questi giorni i lavori sulla banchina Sud del terminal MCT. Gli interventi verranno effettuati su 60.000mq di corridoi di viabilità e su 70.000mq di aree di banchina, con un successivo allargamento di ca. 12m dell’area destinata alla circolazione dei mezzi operativi. Nello specifico, le operazioni interesseranno I corridoi tra parchi, con la rimozione della pavimentazione in essere in conglomerato bituminoso che verrà sostituita da un manto in calcestruzzo armato;  la viabilità antistante i parchi dove è prevista la rimozione della pavimentazione esistente in autobloccante ed è previsto un intervento di rifacimento del sottofondo con finitura in conglomerato bituminoso; le aree di banchina dove la pavimentazione esistente verrà sostituita con una pavimentazione in calcestruzzo con finiture in conglomerato bituminoso.

[hidepost]

L’investimento da parte di MCT, ammonta ad oltre 14 milioni di Euro, con il termine dei lavori  previsto entro il 31 Dicembre 2019. Lo svolgimento degli interventi non impatterà in alcun modo le attività operative del terminal.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Ottobre 2018
Ultima modifica
12 Ottobre 2018 - ora: 15:28

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio