Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aponte a Genova Moby sta bene entro in Messina

Gianluigi Aponte

GENOVA – Calata Bettolo nei primi tre mesi del 2019 inizierà a movimentare i primi container gialli di MSC. Lo farà inizialmente occupando metà dell’area appena costruita e utilizzando gru mobili, salvo poi occupare l’altra metà di terminal quando la port authority dovrà ultimare i lavori dell’altra porzione di banchine. Lo riferisce un servizio di Ship2Shore che riporta anche un significativo impegno dell’armatore del colosso MSC Gianluigi Aponte.

“Svilupperemo il terminal molto rapidamente” ha detto Aponte parlando di Bettolo “e ne faremo un terminal completamente automatizzato”.

[hidepost]

A regime,  per installare tutte le gru di banchine e di piazzale necessarie, più le varie attrezzature, l’investimento complessivo stimato (in joint venture con Gruppo Investimento Portuali che deterrà il 35% del terminal) è di almeno 150 milioni di euro. Secondo Aponte, il crollo del viadotto Morandi non ha provocato danni irrimediabili al traffico del porto, grazie anche alle viabilità alternative. Così – scrive ancora Shi2Shore – anche il presidente della port authority Paolo Emilio Signorini è tornato più ottimista sui bilanci del porto in vista di fine  anno: “Per quanto riguarda i traffici ho sempre detto che sarei stato contento di chiudere in pari il 2018, però le parole del Comandante Aponte mi fanno pensare che possiamo essere più ottimisti, quindi forse pensare anche di chiudere con una leggera crescita”.

L’armatore ginevrino ha fatto un cenno anche alla compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. nel cui azionariato “a breve” entrerà MSC al fine di “darle una grande mano. Daremo la possibilità alla compagnia di diventare globale” .

Una battuta Gianluigi Aponte l’ha concessa anche riguardo alle indiscrezioni di Ship2Shore ed altri che danno il suo gruppo, magari tramite Grandi Navi Veloci, come indiziato numero uno per aiutare il Gruppo Moby nel caso i risultati finanziari lo rendessero necessario. “Moby va benissimo, ha dei bei numeri – ha detto Aponte -. Non dev’essere salvata da nessuno”. Come noto MSC si è associata al gruppo Onorato, di cui Moby è la punta di diamante, anche nell’operazione Porto 2000 di Livorno, che sta per passare di mano dalla maggioranza dell’AdSP proprio all’ATI tra i due gruppi. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio