Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

India-Italy Technology Summit

NEW DELHI- L’Italia partecipa in qualità di Paese Partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si articolerà in due giornate di lavori, il 29 e 30 ottobre con seminari tecnici e incontri di business (B2B, presentazioni aziendali, tavoli ristretti).

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parteciperà, accanto al Primo Ministro indiano, Narendra Modi, al Summit di New Delhi il giorno 30 ottobre.

[hidepost]

I settori focus dell’iniziativa sono: · Cleantech – waste & water mgmt., efficienza energetica, energia pulita, celle a combustibile, batterie di accumulo, energia a idrogeno. · Aerospace – satelliti, veicoli spaziali e servizi correlati, industria aeronautica, componentistica, sicurezza, aeroporti. · ICT  – AI, cyber security, data science, Telecom & broadband, e.commerce, IC manufacturing, VLSI, IOT. · Renewables – risorse per l’energia rinnovabile, smart grids. · Healthcare – ospedali e infrastrutture, diagnostica, dispositivi medici, health 4.0, nuove frontiere, genomica, robotica. · Cultural heritage – tecnologie di conservazione e restauro, turismo, musei e gallerie d’arte. · Education – mobilità e scambi, riconoscimento qualifiche, tirocini, collaborazione nella ricerca, rapporti università/industria e trasferimento di tecnologia.

Le aziende interessate a partecipare dovranno compilare la scheda online. RemTech è in contatto con il Consolato Italiano a New Delhi. Per ulteriori informazioni, scrivere a secretariat@remtechexpo.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora