Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

India-Italy Technology Summit

NEW DELHI- L’Italia partecipa in qualità di Paese Partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si articolerà in due giornate di lavori, il 29 e 30 ottobre con seminari tecnici e incontri di business (B2B, presentazioni aziendali, tavoli ristretti).

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parteciperà, accanto al Primo Ministro indiano, Narendra Modi, al Summit di New Delhi il giorno 30 ottobre.

[hidepost]

I settori focus dell’iniziativa sono: · Cleantech – waste & water mgmt., efficienza energetica, energia pulita, celle a combustibile, batterie di accumulo, energia a idrogeno. · Aerospace – satelliti, veicoli spaziali e servizi correlati, industria aeronautica, componentistica, sicurezza, aeroporti. · ICT  – AI, cyber security, data science, Telecom & broadband, e.commerce, IC manufacturing, VLSI, IOT. · Renewables – risorse per l’energia rinnovabile, smart grids. · Healthcare – ospedali e infrastrutture, diagnostica, dispositivi medici, health 4.0, nuove frontiere, genomica, robotica. · Cultural heritage – tecnologie di conservazione e restauro, turismo, musei e gallerie d’arte. · Education – mobilità e scambi, riconoscimento qualifiche, tirocini, collaborazione nella ricerca, rapporti università/industria e trasferimento di tecnologia.

Le aziende interessate a partecipare dovranno compilare la scheda online. RemTech è in contatto con il Consolato Italiano a New Delhi. Per ulteriori informazioni, scrivere a secretariat@remtechexpo.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio