Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Noi, Filippide” alla Feltrinelli

LIVORNO – Sarà presentato alla Libreria Feltrinelli martedì prossimo 23 ottobre alle ore 17 e 30 il libro fotografico di Serafino Fasulo “Noi, Filippide” dedicato ad un progetto che riguarda l’autismo. Parliamo del Progetto Filippide, che è anche il nome dell’associazione fondata a Roma da Nicola Pintus che a Livorno da dieci anni segue sette ragazzi – ormai giovani uomini – affetti da questa sindrome utilizzando lo sport come strumento riabilitativo e terapeutico.

[hidepost]

L’autore li ha seguiti per oltre due anni condividendo molte esperienze con loro e fermando con i suoi efficaci scatti momenti che riescono ad esprimerci i loro pensieri, le loro emozioni ed i loro sentimenti. Alla realizzazione di “Noi, Filippide” hanno contribuito Fondazione Livorno, Coop Toscana Lazio, ed il Comune di Livorno, ed il ricavato della vendita andrà a finanziare l’attività della onlus Progetto Filippide Livorno. La presentazione del libro sarà condotta dall’autore Serafino Fasulo.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora