Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti premia la laurea migliore

ROMA – Venerdì scorso a Trieste Assoporti ha premiato la migliore tesi di Laurea per il 2018. L’Associazione dei porti italiani oramai dal 2014, all’interno dei lavori di Italian Cruise Day, propone il Premio di Laurea Assoporti che viene assegnato allo studente che ha redatto la miglior tesi sul tema della portualità crocieristica.

Quest’anno è stata premiata Alessia Mazzocca dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” per la tesi con il titolo “La misurazione dell’innovation service nei sistemi di accoglienza crocieristica: evidenze empiriche”, relatrice professoressa Assunta Di Vaio. La tesi è stata valutata insieme ad altre di altissimo livello, che sono state redatte a seguito di un’attenta ricerca del settore. A fare la differenza e far emergere il lavoro della dottoressa Mazzocca è stata la particolare attenzione data al capitale umano presente nei porti.

[hidepost]

“L’attenzione dell’Associazione sui giovani e sulla valorizzazione di coloro che intendono affacciarsi al nostro settore è molto alto, “ha dichiarato Zeno D’Agostino, presidente di Assoporti, a margine della premiazione, “il fatto che quest’anno la tesi vincitrice si sofferma su temi legati alle tecnologie e le persone che operano nei porti mi conferma che i ragazzi sanno bene quali sono gli argomenti attuali che vanno analizzati”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora