Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti premia la laurea migliore

ROMA – Venerdì scorso a Trieste Assoporti ha premiato la migliore tesi di Laurea per il 2018. L’Associazione dei porti italiani oramai dal 2014, all’interno dei lavori di Italian Cruise Day, propone il Premio di Laurea Assoporti che viene assegnato allo studente che ha redatto la miglior tesi sul tema della portualità crocieristica.

Quest’anno è stata premiata Alessia Mazzocca dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” per la tesi con il titolo “La misurazione dell’innovation service nei sistemi di accoglienza crocieristica: evidenze empiriche”, relatrice professoressa Assunta Di Vaio. La tesi è stata valutata insieme ad altre di altissimo livello, che sono state redatte a seguito di un’attenta ricerca del settore. A fare la differenza e far emergere il lavoro della dottoressa Mazzocca è stata la particolare attenzione data al capitale umano presente nei porti.

[hidepost]

“L’attenzione dell’Associazione sui giovani e sulla valorizzazione di coloro che intendono affacciarsi al nostro settore è molto alto, “ha dichiarato Zeno D’Agostino, presidente di Assoporti, a margine della premiazione, “il fatto che quest’anno la tesi vincitrice si sofferma su temi legati alle tecnologie e le persone che operano nei porti mi conferma che i ragazzi sanno bene quali sono gli argomenti attuali che vanno analizzati”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio