Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confitarma oggi in assemblea celebra il ritorno dei d’Amico

Mario Mattioli

ROMA – Oggi, mercoledì 31 ottobre, si tiene a Roma l’annunciata assemblea pubblica di Confitarma, la confederazione degli armatori italiani nel corso della quale il presidente Mario Mattioli illustrerà le problematiche del settore marittimo alla presenza del ministro delle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli. Prevista anche la presenza del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e di numerosi esponenti del mondo armatoriale e portuale.

L’assemblea è anche l’occasione per il rientro ufficiale, sancito per acclamazione la settimana scorsa dal consiglio direttivo, della società d’Amico di Navigazione in Confitarma. L’apprezzamento della famiglia d’Amico sull’operato del presidente Mattioli è alla base del rientro – dice una nota – nel nome di un costante rafforzamento della confederazione.

[hidepost]

“La valutazione positiva della gestione e dei risultati ottenuti dal presidente Mattioli, coadiuvato da una squadra e una struttura capace ed efficiente – affermano Paolo e Cesare d’Amico, presidente e amministratore delegato della d’Amico Società di Navigazione – ha determinato il nostro rientro in Confitarma. La famiglia d’Amico ha sempre avuto un legame molto stretto con questa associazione con la quale abbiamo condiviso alcuni momenti difficili e molti successi. Abbiamo obiettivi comuni che ci uniscono e per cui lavorare insieme”.

“La famiglia d’Amico – afferma Mario Mattioli – è una pietra miliare di Confitarma e con i suoi tre presidenti ha fatto la storia della nostra Confederazione. Poter nuovamente annoverare questa rilevante impresa internazionale tra i nostri associati è motivo di grande orgoglio, consapevoli del suo valore imprenditoriale e dell’importante contributo che la sua partecipazione alla vita associativa potrà di nuovo portare all’attività della Confederazione per la tutela degli interessi dell’industria armatoriale italiana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora